HAIKI MINES

Haiki Mines è l’azienda del Gruppo specializzata nello smaltimento certificato e conforme alla normativa vigente, con uno slancio innovativo generato dalla nostra consolidata esperienza e volontà di rivedere il concetto di “smaltimento finale”: Haiki+ e nello specifo Haiki Mines considerano le discariche come un sito di abbancamento “temporaneo” di frazioni non recuperabili in quel preciso momento. La più grande sfida per Haiki Mines è rendere il landfill mining prassi consolidata in Italia.  

Il biogas, l’energia che arriva dai rifiuti 

Nei nostri impianti generiamo energia sfruttando i sottoprodotti di decomposizione dei rifiuti. Tutte le criticità ambientali connesse allo smaltimento tradizionale sono ridotte a zero grazie all’ingegneria applicata, in grado di trasformare i gas dei rifiuti in energia elettrica o in energia termica.  

Captazione del biogas 

Il metano ha un impatto 25 volte maggiore dell’anidride carbonica e per questo motivo è meglio recuperarlo piuttosto che immetterlo in atmosfera, per prevenire il fenomeno del surriscaldamento globale. I nostri impianti attraverso la captazione del biogas da rifiuto e successivamente combustione in appositi motori, producono energia termica e elettrica.  

Gestione del fluff 

Il fluff è il rifiuto prodotto principalmente dalle industrie siderurgiche durante il processo di recupero dei metalli degli autoveicoli. È uno scarto non metallico, composto da plastica, gomma, imbottiture, tessuti, materiale isolante, cavi elettrici e altre componenti secondarie.  

Il fluff non può essere recuperato e conclude il suo ciclo di vita in siti di smaltimento di nostra proprietà, dove tramite impianti dedicati alla captazione del biogas, viene trasformato in energia elettrica.  

Sedi operative

Discarica di Albonese (Pv)

Discarica di Bedizzole (Bs)

Discarica di Bossarino (Sv)